top of page

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Il regista toscano Mattia Mura partecipa al Film Festival Indiano con una candidatura a Premio Speciale della Giuria

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Mattia Mura – giovane regista italiano – selezionato al JIFFA Jharkhand International Film Festival Awards in India

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Il film "The Choice of staying" Candidato a Premio Speciale della Giuria

"Il nostro nome è Anna" per dare uno schiaffo al razzismo

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Con "Il nostro nome è Anna", la storia di Anna Frank torna e tocca di nuovo le coscienze. Il cortometraggio, prodotto da Helix Pictures di Cecina e Studio Emme di Sergio e Sara Martinelli in Roma, uscirà nelle sale nel 2020 partecipando anche ai festival. Il dinamico regista Mattia Mura ha tradotto in immagini con estro e passione la storia scritta l'anno passato da Federica Pannocchia, fondatrice e presidente dell'associazione di volontariato "Un ponte per Anne Frank" a Rosignano.

“Il nostro nome è Anna”, al via le riprese del corto su Anne Frank

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

“Il nostro nome è Anna” è il titolo del cortometraggio prodotto da Studio Emme srl di Roma e Helix Pictures di Cecina che vede il coinvolgimento dell’Associazione Un ponte per Anne Frank e della presidente Federica Pannocchia.

Bianca, lo spettacolo che omaggia Moby Dick di Herman Melville

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

il progetto Bianca avrà un ulteriore supporto ipertestuale realizzato dal film-maker Mattia Mura che, seguendo la costruzione e lo studio dello spettacolo, realizzerà un documentario che accompagnerà gli eventi e ne indagherà le tematiche.

Si gira un cortometraggio sulla vita di Anna Frank con la regia di Mattia Mura

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

..Il ruolo di un'Anne Frank moderna sarà ricoperto da Ludovica Nasti, giovane attrice conosciuta per la serie Rai "L'Amica geniale". La regia è di Mattia Mura, della Helix Pictures di Cecina. 

Buona la prima, teatro per Radio Vaticana

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

L'autore di Bianca, Gianni Guardigli racconta la produzione del progetto teatrale, menzionando anche l'attività del Regista Mattia Mura, che produrrà un documentario sul progetto.

Montescudaio al vertice dei Comuni più aperti all Europa

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Con il progetto documentario "Debating Xenia" porta avanti integrazione e accoglienza.

Un film contro la violenza sulle donne

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Il film è  scritto da Biagio Salvatore Pafumi e diretto da Ottavio Mura, montaggio STAFF Helix Pictures – Supervisore Editing Mattia Mura.

Ospitalità in Europa - Delegazioni a confronto sul progetto "Debating Xenìa"

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

La delegazione della città greca di Evrotas, nella regione del Peloponneso, è stata ospite di Montescudaio nell’ambito delle iniziative del progetto europeo “Debating Xenìa”, riflessioni sull'ospitalità

Debating Xenia (presentazione)

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

L’utilizzo del concetto di Xenìa (ξενία) è estremamente utile per lottare contro la stigmatizzazione degli “immigrati” e costruire una valida contro-narrazione per incoraggiare il dialogo e la comprensione reciproca.

Benetton's naked message of inclusivity

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

The Italian fashion group has chosen to forgo advertising its actual collection in favor of a message of inclusivity

La mostra fotografica per i 70 anni di Costa Crociere

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Costa Crociere festeggia i suoi 70 anni di storia a Genova con un progetto speciale in collaborazione con il celebre fotografo Oliviero Toscani e il suo team.

Souvenir from Treviso - Mostra fotografica di Fabrica

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

C'era una volta un inglese, un rumeno, un polacco,  un canadese, due sud coreani, un’italo-rumena, un tedesco, un’ucraina, un indiano e tre italiani.  Culture lontane, percezioni agli opposti, lingue, abitudini e gusti diversi.  Tutti a Treviso.

Notes from Anywhere al Cefalù Film Festival

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Al Cefalù film festival il ritratto di un giovane fotografo americano durante il suo anno di sperimentazione in Italia. Abbiamo intervistato il regista.

Notes from Anywhere at UFO Film Festival 2018, Leipzig

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Drew Nikonowicz ist ein Fotograf aus Saint Louis, Missouri. 2016 verbrachte er ein Jahr im Fabrica Research Centre in Treviso in Italien. Das war das erste Mal, dass er nach Übersee ging. „Notes from Anywhere“ ist das Portrait eines jungen, talentierten Fotografen und seines Blicks auf die Welt, und gleichzeitig eine Einladung zum Reisen und über seine eigenen Grenzen hinauszuwachsen.

Benetton e Oliviero Toscani di nuovo insieme per raccontare il mondo

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Photogallery from the last Benetton campaign by Oliviero Toscani

Fabrica in concorso al London International Documentary Festival

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

'Notes from Anywhere' e 'Shame and Soul' sono i due film che parteciperanno alla prestigiosa competizione. Il primo è un documentario in anteprima mondiale girato da Mattia Mura, racconta il percorso che Drew Nikonowicz (un fotografo americano di Saint Louis) ha sviluppato grazie alla borsa di studio di Fabrica: una ricerca sperimentale sulla sua pelle, una prova di verità e un modo per superare i propri limiti.

Drew Nikonowicz - Notes from Anywhere

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

"I met Drew at Fabrica during 2016. He was an American, talented photographer for the first time abroad. I became familiar with his practice during a journey in Tuscany. He asked me to be his guide, and we traveled through Florence, Pisa, Livorno and Elba Island. His work is fascinating, not only for his practice but also for the worldview behind it." - Mattia Mura

Cortisonanti, s'impone Rito Mamutzones

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Realizzato nel 2016, il docufilm è prodotto da Helix Pictures, associazione di cinema indipendente. Fanno parte del cast Mattia Demelas, Fabiano Frongia, Manuela Frongia, Emanuele Mura. Le musiche sono di Alessandro Melis e del Gruppo Etnias di Nuoro, Mattia Mura Vannuzzi ha invece lavorato al montaggio.(ANSA).

Notes from Anywhere. A documentary by Mattia Mura

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Drew Nikonowicz is a photographer from Saint Louis, Missouri. In 2016, Nikonowicz obtained a scholarship at Fabrica. This was the first time he had gone overseas. From his Italian experience the short documentary “Notes from Anywhere” was born. It tells the lapse of time when Drew expands his research, experiments it on his own skin and tries to test out the truth in it. This documentary, directed by Mattia Mura, is a portrait of a young, talented photographer, but also an invitation to travel and to overcome your own limits.

Casa di produzione toscana vince il Festival "Cortisonanti" di Napoli

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Grandissima soddisfazione per la Helix Pictures di Cecina (Livorno).

Mattia Mura: il suo documentario è "Un'esperienza sconvolgente"

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Intervista a Mattia Mura, Filmmaker toscano finalista del LIDF 2017.

Il giovane filmmaker toscano Mattia Mura tra i finalisti del Lidf 2017

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

È un vulcanico regista toscano che dal 2015 lavora a Fabrica, centro di eccellenza di ricerca nella comunicazione fondata a Treviso dal ’94 da Luciano Benetton dove viene data la possibilità a giovani talenti di tutto il mondo di formarsi e progettare su design, fotografia, grafica, video, interaction, musica e giornalismo.

Fabrica arriva in grande stile al Lago Film Fest

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Il primo progetto in concorso è Chromo Skopje il reportage sulla Rivoluzione Colorata della Macedonia firmato da Mattia Mura. Pubblicato 25 anni dopo l’Indipendenza della Repubblica di Macedonia, il corto raccoglie testimonianze inedite e una lettura innovativa di quanto successo durante la Rivoluzione.

Il promo del FitRow di Pasquale Panzarino e Riccardo Dei Rossi

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

 Il fitrow® nuova disciplina nel mondo del fitness, sostituisce ad una lunga attività motoria, la ripetizione di esercizi intensi che si alternano a brevi momenti di recupero.
Regia e montaggio - Mattia Mura

In Macedonia c’è stata una rivolta colorata, ed è durata due mesi

Aggiungi qualche informazione su questo elemento

Il documentario Chromo Skopje di Mattia Mura riprende le manifestazioni di piazza contro la corruzione dello Stato

Samugheo, sabato la proiezione del film sul rito dei Mamutzones

Aggiungi qualche informazione su questo elemento

Sarà proiettato sabato 24 settembre, alle 18,30 presso la sala convegni de Murats "Il Rito dei Mamutzones", il cortometraggio prodotto dalla Helix Pictures, associazione di cinema indipendente che si occupa dal 2009 di valorizzazione del territorio attraverso il cinema in Toscana e in Sardegna.

Chromo Skopje

Aggiungi qualche informazione su questo elemento

A photographer and a video maker documented the “colored” result of the protests that for three months shaked the Macedonian capital changing the face of the new, detested, monuments.

Il Ruggito del Leopardo (part II) - di M.Mura

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Il Festival del Cinema di Locarno è giunto alla sua 69° edizione. In una giornata di festival, vi diamo un assaggio delle curiosità, le incongruenze e le sorprese che la città svizzera offre quando diventa maculata.nzione del tuo pubblico...

Il Ruggito del Leopardo (part I) - Di M.Mura

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Il Festival del Cinema di Locarno è giunto alla sua 69° edizione. In una giornata di festival, vi diamo un assaggio delle curiosità, delle incongruenze e delle sorprese che la città svizzera offre quando diventa maculata.enzione del tuo pubblico...

Giovani contro il razzismo premio nazionale al Fermi

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

La classe V B dello scientifico cecinese si aggiudica il primo posto nel concorso bandito dalle Comunità ebraiche italiane con un corto dedicato alla Shoah per la regia di Mattia Mura

Intervista al regista Mattia Mura

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Le idee, le fortune e i sogni di Mattia Mura, regista toscano e giovane baluardo della diffusione della cultura cinematografica.

“M’arte” – Sala da pranzo di Casa Bicocchi

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

“Kinesbanon” Viaggio nella stanza delle illusioni del cinema con le performance “barocche” di Mattia Mura

Catalogo M'Arte 2013

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

In free download il catalogo della biennale internazionale d'arte contemporanea M'Arte 2013.

Ecco il thriller girato sui colli

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

“Le pergamene di Labona” di Mattia Mura sarà proiettato mercoledì al cinema di Castiglioncello

DAMA: L'ORRORE ARRIVA SUL WEB

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

DAMA - Di Amici, Morte, Amore: orrore, tensione e fatalità. Il gioco pericoloso di un gruppo di amici arriva sul web.

Aspettando Rumore Inverso

Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

In fase di montaggio l'opera prima di Mattia Mura

Please reload

  • Instagram
  • Vimeo Icona sociale
  • IMDb_edited_edited_edited
  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • YouTube Icona sociale
  • X

© 2016-2024 di Mattia Mura Vannu zzi

bottom of page